info@valeriatabasso.com
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our LinkedIn

Equilibrio Gastrointestinale ed Ormonale

Nutrizionista per problemi intestinali ed equilibrio ormonale

Nutrizionista per problemi intestinali

E se il tuo pattern alimentare potesse essere di supporto alla tua sintomatologia e alleato per il tuo benessere?

Se vivi problematiche croniche quali: 

sindrome del colon irritabile (IBS), celiachia, gonfiore addominale, stitichezza, dissenteria, reflusso, gastrite, intolleranze, allergie, candidosi o cistiti ricorrenti, endometriosi, vulvodinia, ipertono del pavimento pelvico o sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)

…sappi che tornare a vivere la tua relazione con il cibo in modo piacevole, anche se soffri di disturbi cronici o psicosomatici, è possibile.

Equilibrio Gastrointestinale ed Ormonale

Questo è il percorso giusto per te se:

  • Non capisci come mai con certi alimenti ti senti bene e con altri sperimenti un senso di malessere e di discomfort.
  • Ti è stata diagnosticata una patologia cronica come l’endometriosi, la vulvodinia, la cistite, la candida, la PCOS , l’IBS o la gastrite e ti chiedi se il tuo pattern alimentare possa diventare un alleato nel miglioramento dei tuoi sintomi.
  • Stai facendo un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico e vuoi lavorare anche dal punto di vista nutrizionale per trovare il tuo equilibrio a 360 gradi.
  • Il tuo ciclo mestruale è irregolare o ti trovi in una condizione di amenorrea ipotalamica 
  • Ti senti persə nella tua relazione con il cibo e nel riconoscimento dei tuoi bisogni biologici ed emotivi.
  • Soffri di disturbi quali gonfiore addominale, crampi, aerofagia, meteorismo, diarrea o stitichezza.
  • Hai difficoltà a digerire e senti spesso sintomi quali: bruciore alla bocca dello stomaco, sensazione di peso sul petto, reflusso o alitosi.
  • Soffri di IBS e hai sentito parlare di “dieta lowfodmap” ma non sai come impostarla da solə e se può fare al caso tuo.
  • Fai fatica ad avere una buona regolarità intestinale e alterni periodi di stitichezza a periodi di dissenteria (o sperimenti costantemente una delle due condizioni), con dolore e malessere generale.
  • Eviti determinate categorie di cibi per paura di stare male e perchè ne trai beneficio ma poi fai fatica a darti il permesso di tornare a mangiarle con spensieratezza e tranquillità.
  • Hai intolleranze o allergie di cui vuoi prenderti cura senza rinunciare al gusto e al piacere.
  • Cerchi consigli online su come stare meglio e ti ritrovi più confusə di prima.
  • Distingui i cibi “sì” dai cibi “no” e controlli tutto ciò che mangi senza chiederti se è ciò che vuoi davvero o di cui il tuo corpo ha bisogno in quel momento.
  • Vivi con ansia la vita sociale per paura di stare male.
  • Consideri uno ”sgarro” il mangiare cibi diversi dal solito.
  • Non vivi il cibo con flessibilità e leggerezza.

Se ti senti rappresentatə da uno o più di queste frasi e cerchi una nutrizionista per problemi intestinali ed equilibrio ormonale, sappi che trovare un equilibrio tra i tuoi sintomi e il tuo pattern alimentare è possibile e possiamo prendercene cura insieme.

Inizia il tuo viaggio
Valeria Tabasso, Nutrizionista per problemi intestinali

Durante il nostro percorso insieme partiremo dai colloqui per cominciare ad individuare tutti quegli accorgimenti alimentari e comportamentali volti a farti sentire meglio, ed il lavoro sarà spesso supportato, tra un incontro e l’altro, diari di monitoraggio (per esplorare i sintomi, le sensazioni, le emozioni, la fame, la sazietà o la soddisfazione del pasto), da pratiche di mindfulness e mindful eating, journaling, idee di giornate alimentari tipo, planning settimanali, idee di ricette ecc.

Cosa possiamo fare insieme:

  • Trovare un equilibrio alimentare personalizzato, cucito su di te e i tuoi bisogni.
  • Prenderci cura di ciò che il tuo corpo ti sta comunicando in questo momento.
  • Decostruire i falsi miti, le credenze e le regole alimentari che hai interiorizzato sul cibo e che ti hanno portato ad avere paura di tutto quello che hai nel piatto.
  • Ritrovare una relazione di benessere e di piacere con il cibo.
  • Allontanare il concetto di “dovere” e rivalutare l’idea di “piacere” legato al cibo.
  • Inserire pratiche gentili di mindfulness e di mindful eating nella tua routine.
  • Nutrire la tua mente di pensieri di gratitudine e compassione rispetto alle sensazioni (più o meno piacevoli) che sperimenti nel corpo in questo momento.
  • Imparare le basi dell’educazione nutrizionale gentile  e costruire un pattern alimentare lontano da regole e imposizioni ma libero, intuitivo, sostenibile e piacevole per te, che ti possa soddisfare e appagare e che possa essere allineato a ciò di cui il tuo corpo ha bisogno nel qui ed ora. 
  • Alleggerire il tuo carico mentale Imparando ad organizzare i pasti e la spesa per te (ed eventualmente per tutta la famiglia) in modo semplice, flessibile e sostenibile.
Parliamone insieme

I sintomi sono dei messaggi che il nostro corpo ci manda e, per quanto la nostra società ci spinga a silenziarli il più in fretta possibile, a volte è invece necessario lasciare da parte la produttività e la performatività e rallentare, creando spazio per prendercene cura.

“Come sta il mio corpo? 
Come me ne sto prendendo cura in questo momento?
Dedico tempo al riposo?
Mi nutro adeguatamente?
Qual è il mio livello di stress da 1 a 10?”

Queste sono solo alcune delle domande che possiamo porci per iniziare a esplorare la relazione che abbiamo con i sintomi che percepiamo nel nostro corpo. Rispondere, può aiutarci a capire meglio come ci sentiamo e cosa possiamo fare per cominciare a prendercene cura.

La nostra salute è un aspetto incredibilmente complesso e si basa, tra le altre cose, anche sulla nostra capacità di riconoscere i nostri bisogni, nutrizionali ma non solo. È importante essere consapevoli che questi possono cambiare nel corso della nostra vita, a seconda delle diverse fasi che attraversiamo. Imparare a validarli, onorarli e osservarli con curiosità, fiducia e ascolto è fondamentale per raggiungere un vero stato di benessere psicofisico. Dal momento che non c’è armonia nel corpo senza equilbrio nella mente, è altrettanto importante prenderci cura della nostra salute mentale, adottando scelte alimentari nutrienti, sostenibili e vantaggiose per noi, nel qui ed ora.

“Sii gentile, perché ogni persona che incontri sta già combattendo una dura battaglia.”


Nutrizionista per problemi intestinali ed equilibrio ormonale

Informazioni pratiche:

Dopo che mi avrai contattata, ci organizzeremo per incontrarci: il primo colloquio sarà l’occasione per conoscerci e per cominciare a raccontarmi la tua storia.

Il setting è importante: affinché lo spazio di cura insieme possa essere considerato tale, ti suggerisco di prenderti 60-90 minuti di tempo in un luogo che ti metta a tuo agio e che ti faccia sentire al sicuro e liberə di parlare apertamente. Se vuoi, puoi portare con te dell’acqua fresca o una tisana calda o accendere un incenso o una candela profumata.

Durante questo tempo insieme esploreremo i tuoi sintomi e le sfide che stai vivendo in questo momento della tua vita, parleremo della tua relazione con il cibo e con il corpo e di tante altre cose che ci permetteranno di definire i primi obiettivi condivisi. 

Alla fine dell’incontro comincerò a condividere con te alcuni dei materiali di lavoro che sceglieremo di utilizzare per iniziare.

Sceglieremo insieme quando programmare l’incontro successivo, che potrebbe essere indicativamente dopo 3-4 settimane.

Pian piano che ti sentirai più a tuo agio cominceremo a diluire gli incontri fino a quando ti sentirai liberə di proseguire da solə in modo autonomo, momento in cui arriverà il momento della chiusura del nostro percorso: io rimarrò comunque sempre a tua disposizione anche in futuro, qualora sentissi il bisogno di rivederci, di rispolverare alcuni temi insieme o di programmare nuovi obiettivi!

Il costo del primo incontro è di 112 euro,
quelli successivi di 65 euro.

Ho disponibilità di 3 percorsi al mese.

Prima del nostro incontro, ti chiedo la gentilezza di scaricare il modulo privacy e l’anamnesi preliminare e di inviarmi tutto via mail a info@valeriatabasso.com, insieme alla ricevuta del tuo pagamento, con il tuo nome e cognome nella causale.

Il mio IBAN su cui fare il saldo è IT32P0347501605CC0011740054.

FAQ

Nutrizionista per problemi intestinali ed equilibrio ormonale: domande frequenti

La durata del percorso è personale e dipende da quali sono gli obiettivi su cui hai piacere di lavorare in questo momento della tua vita: generalmente i percorsi hanno una durata minima di 4-6 mesi. Non è necessario decidere prima quanto durerà ma potremo valutarlo insieme in corso d’opera e sulla base del tuo sentire, senza pressioni o vincoli.

Sì, in questo momento della mia vita ho scelto di lavorare in modalità online per poter raggiungere le persone che hanno bisogno del mio aiuto ovunque si trovino nel mondo. Appena posso però, organizzo eventi, workshop o ritiri in presenza per incontrarci dal vivo. Puoi andare a curiosare qui se vuoi rimanere aggionatə sui prossimi.

Sì, trovi qui l’anamnesi preliminare e qui il documento privacy, da inviarmi per e-mail, prima del nostro colloquio insieme alla ricevuta dell’effettuato bonifico.

Sì certo, mi occupo di percorsi in gravidanza per supportarti dal punto di vista nutrizionale in questa fase di vita: che sia per avere un buon equilibrio nutrizionale, per rendere la tua routine alimentare più vegetale, per iniziare a mangiare consapevole, per migliorare il tuo rapporto con il cibo o per risolvere disturbi o sintomi fastidiosi in questa fase di vita.

Sì, ma dipende da caso a caso e dall’equipe da cui eventualmente sei gia supportatə. Scrivimi una mail a info@valeriatabasso.com in modo da capire insieme se sono la persona giusta per aiutarti in questo momento (in caso contrario ti suggerirò alcunə professionistə formatə e stimatə a cui puoi rivolgerti).

Il primo incontro ha un costo di 112 euro e una durata di 60-90 minuti. Quelli successivi di 65 euro e una durata di 45 minuti.

Seguire una dieta restrittiva ha molti effetti collaterali supportati da una sempre più vasta bibliografia scientifica e purtroppo ho avuto modo di vedere le conseguenze sulla pelle di tantissime persone che ho seguito negli ultimi anni.  Questo è il motivo per cui, nel lavoro insieme, ti propongo di provare a lasciare da parte il controllo e le prescrizioni e di mettere in secondo piano l’obiettivo di manipolazione del peso. ll peso potrà modificarsi durante il percorso insieme ma come naturale conseguenza ad un comportamento alimentare di equilibrio e benessere, sostenibile per te. 

So che può suonare sfidante se arrivi da un passato di diete, ma ti sorprenderai a scoprire quanti altri obiettivi di benessere possiamo esplorare, nella relazione con il cibo e il corpo. 

Certo, gli approcci inclusivi al peso e alla salute sono basati su evidenze scientifiche e sono adeguati anche in caso di patologie o situazioni specifiche.

Se nutri altri dubbi di natura diversa, che hai piacere di condividere con me, puoi scrivermi una mail a info@valeriatabasso.com e sarò felice di leggerti e ti risponderti appena possibile.

Se soffri di endometriosi, vulvodinia, vaginismo o di dolore pelvico cronico, vieni a dare un’occhiata a Hale Community, una clinica ginecologica online con la quale collaboro ed in cui è possibile trovare specialistə come ginecologə, ostetrichə, nutrizionistə, fisioterapistə o osteopatə pronti a lavorare in equipe per aiutarti e supportarti a 360°.

Percorsi nutrizionali online

Iniziamo il nostro viaggio insieme?

Io sarò al tuo fianco per tutto il tragitto

Scrivimi qui per partire!




    (*campi obbligatori)

    Newsletter

    Morsi è la newsletter che parla di Mindful Eating, Intuitive Eating e Mindfulness e che arriva una volta al mese nella tua casella di posta.

    Iscriviti alla newsletter →
    info@valeriatabasso.com
    © 2025 Valeria Tabasso Nutrizionista | P.IVA 11747850011 | Privacy Policy | Cookie Policy | Brand & Web @ Miel Café Design | Illustrazioni @ Francesca Tabasso
    magnifiercrossmenuchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram