info@valeriatabasso.com
Visit our FacebookVisit our InstagramVisit our LinkedIn

Partiamo dall’inizio: cosa si intende per Intuitive Eating?

Forse ne hai già sentito parlare: ma l'Intuitive Eating cos'è? L’Intuitive Eating (IE) è un approccio inclusivo di integrazione corpo-mente di istinto, emozione e pensiero razionale: un sistema di nutrizione che promuove la compassione e la cura di sé e che tratta tutti i corpi con uguale dignità e rispetto, allargando l’idea di salute a 360 gradi.

Alimentazione consapevole o Intuitive Eating: cos'è e cosa significa

Intuitive Eating: cos'è e cosa significa

Mangiare in modo intuitivo significa onorare la tua salute notando i messaggi che ti manda il tuo corpo e accogliendo i tuoi bisogni fisici ed emotivi ed è un viaggio di scoperta che mette te, al centro in quanto unicə espertə del tuo corpo.

Solo tu puoi sapere di cosa hai bisogno, quanta fame hai e quale cibo ti soddisferà: nessun altrə al posto tuo può saperlo: il ruolo del professionista che sceglie di utilizzare questo approccio quindi non è più quindi dirti cosa devi mangiare, in che momento della giornata e in che quantità ma piuttosto quello di guidarti nel ritrovare fiducia nel tuo corpo e fornirti gli strumenti utili affinché tu ricostruire un comportamento alimentare di benessere e possa prenderti cura di te in modo autonomo.

Mangiare in modo intuitivo non significa mangiare in modo istintivo o casuale: significa imparare a riconoscere ed onorare i segnali che il tuo corpo ti manda, portando l’attenzione ai tuoi bisogni, fisici ed emotivi.

Un numero sempre maggiore di studi, evidenzia come gli intuitive eaters (mangiatori intuitivi) beneficino di questo approccio sia a livello fisico sia psicologico: imparando a nutrirsi di un’ampia varietà di cibi, godendo di una maggiore autostima, consapevolezza interocettiva e solidità psicologica e sviluppando un minor rischio di insorgenza di disturbi del comportamento alimentare (DNA).

Prima di cominciare a guardare insieme i principi su cui si basa l’Intuitive Eating, ricorda che non sono regole, il processo dell’IE è flessibile, non è rigido, è su misura per te ed insegna l’importanza della gentilezza e della compassione.

Come tutti gli approcci, anche questo non è detto che si adatti a tuttə a priori, quindi sentiti liberə di considerare la tua visione o il tuo sentire, sempre validi e degni di rispetto. ✨

I principi su cui si basa l'Intuitive Eating

  1. Rigetta la mentalità della dieta;
  2. Onora la tua fame
  3. Fai pace con il cibo
  4. Sfida la "polizia alimentare"
  5. Percepisci la tua sazietà
  6. Scopri la soddisfazione
  7. Accogli le tue emozioni con gentilezza
  8. Rispetta il tuo corpo
  9. Esercizio fisico: fai movimento e senti la differenza
  10. Onora la tua salute con una nutrizione gentile

L'alimentazione intuitiva fa per te se:

  • Ti senti spesso in colpa dopo aver mangiato
  • Eviti determinate categorie di cibi
  • Quando ti dai il permesso di mangiare, non riesci più a fermarti
  • Salti da una dieta all’altra da sempre e ti senti esaustə
  • Controlli ciò che mangi e ti concedi solo quello che “dovresti” senza chiederti se è ciò che vuoi davvero o di cui il tuo corpo ha bisogno in quel momento
  • Non ti dai il permesso di mangiare quello che il tuo corpo ti chiede
  • Non ti fidi del tuo corpo e segui regole alimentari che ti sono state imposte dalle diete precedenti e che ti dicevano “quanto” e “cosa” mangiare
  • Distingui i cibi “sì” dai cibi “no”
  • Usi il cibo per evitare emozioni difficili o faticose, sentendoti poi in colpa
  • Ti trovi spesso a mangiare quando sei annoiata o ti senti solə
  • Consideri uno ”sgarro” il mangiare cibi diversi dal solito
  • Attribuisci valore morale al cibo: ti senti una brava persona se ad esempio mangi un’insalata e una persona meno meritevole se mangi una pizza
  • Non vivi il cibo con flessibilità
  • Eviti le situazioni sociali per non rischiare di “mandare tutto all’aria”
  • Sei intrappolatə in concetti come “ho fatto 30 faccio 31” e “tanto ormai” o “da domani….
  • Pensi  di doverti meritare il cibo che mangi
  • Compensi con l'attività fisica o con la restrizione pasti che consideri sgarro* o diversi dal solito 

Se ti senti rappresentata da uno o più frasi come queste, sappi che la soluzione non è metterti a dieta, ma fare pace con il cibo 🙏🏻

Vai qui se vuoi esplorare tutti i principi e cominciare a diventare un intuitive eater!

Se pensi sia arrivato il momento di nutrire la tua relazione con il cibo e con il corpo in questa fase della tua vita, ti ricordo che i percorsi 1:1 sono uno spazio in cui fare chiarezza e prenderci cura insieme di tutti gli aspetti legati al tuo benessere a 360°.

Puoi scrivermi qui se vuoi raccontarmi la tua storia e cominciare a piantare qualche semino di cura, insieme.

Condividi questo articolo

Potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mindfulcose

È il canale Telegram dove una o due volte al mese ti mando una meditazione di Mindfulness o di Mindful Eating che puoi tenere in tasca e ascoltare al bisogno o se ti stai avvicinando alla pratica.

È un gruppo in cui condivido anche riflessioni o pezzi di libri che trovo possano dare degli spunti utili nel percorso di crescita personale.

Iscriviti a Mindfulcose
Blog alimentazione e salute

Benvenutə, sono Valeria, Biologa Nutrizionista & Trainer di Mindful Eating

Sono qui per aiutarti a vivere la tua relazione con il cibo e con il corpo in modo libero, consapevole e intuitivo.

Credo in una nutrizione libera da regole o schemi,  gentile e in accordo con I tuoi bisogni, emotivi e fisici.

Ti racconto di me

Parliamone insieme

Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.

La troverai nella tua casella di posta una volta al mese e sarà uno spazio prezioso in cui esploreremo temi diversi e cercherò di darti spunti di riflessione su tematiche come la Mindful Eating, l'Intuitive Eating e la Mindfulness.

Se ti va, puoi leggerla in un’atmosfera di relax, magari con della musica, una tisana calda o accendendo una candela.

Sarò sempre felice di ricevere una tua risposta o un tuo feedback quando la leggerai.

Newsletter

Morsi è la newsletter che parla di Mindful Eating, Intuitive Eating e Mindfulness e che arriva una volta al mese nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter →
info@valeriatabasso.com
© 2025 Valeria Tabasso Nutrizionista | P.IVA 11747850011 | Privacy Policy | Cookie Policy | Brand & Web @ Miel Café Design | Illustrazioni @ Francesca Tabasso
magnifiercrossmenuchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram