“Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.
“Quindi per imparare a mangiare in modo intuitivo, basta fare un’altra dieta?”
Partiamo da una piccola premessa: viene definita come “cultura della dieta” o "diet culture", quell’insieme di narrazioni relative a cibo, peso e corpo, tipiche di questo momento storico.
In un momento come questo in cui la nostra società, in modo più o meno subdolo, ci ricorda a gran voce che l’ideale di bellezza deve corrispondere ad un ideale di magrezza (ricordandoci però intanto che tutto quello che facciamo non è mai abbastanza 🤯) non stupisce che tuttə cerchino la soluzione più facile e veloce per dimagrire e quindi potersi “conformare” agli slogan che, mai come in questo periodo dell’anno, ci circondano: “magro è bello!”, “Muoviti a perdere peso prima dell’estate, che aspetti?!” “Fai una dieta e perdi un po’ di peso prima della prova costume!!!”

Ecco dove nasce la vera sfida: ascoltando questi messaggi, e prendendoli per veri, le persone cominciano a dare sempre meno valore e fiducia, alle loro sensazioni fisiche. Pian piano anzi, la perdono del tutto, perché iniziando a seguire indicazioni che sono state fornite da qualcun altrə, cominciano a mangiare basandosi su qualcosa di esterno a loro, ad esempio:
L’alimentazione intuitiva al contrario, mira a portare l’attenzione alla nostra “consapevolezza interocettiva”, dove con questo termine si intende la nostra capacità innata di percepire le sensazioni fisiche che provengono dal nostro corpo.
È un'esperienza diretta, una sensazione che si prova nel momento presente, non nel passato o nel futuro, ma nel "qui ed ora" e comprende le percezioni di base, come il senso della vescica piena, della fame e della sazietà, oltre a quelle relative alle sensazioni emotive. Ogni emozione produce una sensazione fisica unica all'interno del corpo e quando la percepiamo, ricaviamo informazioni preziose che ci aiutano a soddisfare i nostri bisogni, psicologici e biologici.
I principi dell'Alimentazione intuitiva funzionano in due modi:
La consapevolezza interocettiva si basa quindi sulle sensazioni che ci comunica il corpo, è quindi un "lavoro che nasce dall'interno".
E questo è il motivo per cui mangiare utilizzando metodi esterni (come contare i grammi, i macronutrienti o le calorie) non ti aiuta a connetterti con il tuo corpo… anzi, genera moltissima confusione!
…Ecco perchè le persone parlano dell'Alimentazione intuitiva come di un qualcosa che cambia la vita: grazie a essa, ritrovano la connessione con loro stesse ad un livello molto profondo: l’Alimentazione intuitiva è infatti un processo personale che consiste nell'onorare la salute ascoltando e rispondendo ai segnali che il corpo ci invia, allo scopo di soddisfare i nostri bisogni.
Quindi… no, se vuoi imparare a mangiare in modo intuitivo non ha senso cominciare l’ennesima dieta in cui qualcun’altrə ti dice cosa, quanto e quando devi mangiare: tu sei il/la massimə espertə di te stessə!
La vera rivoluzione è spostare il focus dal dimagrimento a tutti i costi e dal controllo e di RI-trovare la fiducia nei tuoi segnali corporei e nella tua bussola interna.. che c’è te lo garantisco! …Devi solo rispolverarla e tornerà a guidarti e a brillare ✨
Nel mio lavoro ho la fortuna di fare proprio questo: ti accompagno in questo viaggio di riscoperta e di fiducia, e non smetto mai di emozionarmi e sentirmi grata, ogni volta che vedo tornare le persone a vivere con gioia, libertà e serenità la loro relazione con il cibo 🥰
Se pensi sia arrivato il momento di nutrire la tua relazione con il cibo e con il corpo in questa fase della tua vita, ti ricordo che i percorsi 1:1 sono uno spazio in cui fare chiarezza e prenderci cura insieme di tutti gli aspetti legati al tuo benessere a 360°.
Puoi scrivermi qui se vuoi raccontarmi la tua storia e cominciare a piantare qualche semino di cura, insieme.
È il canale Telegram dove una o due volte al mese ti mando una meditazione di Mindfulness o di Mindful Eating che puoi tenere in tasca e ascoltare al bisogno o se ti stai avvicinando alla pratica.
È un gruppo in cui condivido anche riflessioni o pezzi di libri che trovo possano dare degli spunti utili nel percorso di crescita personale.

Sono qui per aiutarti a vivere la tua relazione con il cibo e con il corpo in modo libero, consapevole e intuitivo.
Credo in una nutrizione libera da regole o schemi, gentile e in accordo con I tuoi bisogni, emotivi e fisici.
“Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.
La troverai nella tua casella di posta una volta al mese e sarà uno spazio prezioso in cui esploreremo temi diversi e cercherò di darti spunti di riflessione su tematiche come la Mindful Eating, l'Intuitive Eating e la Mindfulness.
Se ti va, puoi leggerla in un’atmosfera di relax, magari con della musica, una tisana calda o accendendo una candela.
Sarò sempre felice di ricevere una tua risposta o un tuo feedback quando la leggerai.
Morsi è la newsletter che parla di Mindful Eating, Intuitive Eating e Mindfulness e che arriva una volta al mese nella tua casella di posta.