“Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.
Dimagrire sembra la soluzione a tutte le difficoltà che viviamo con il cibo e con il corpo…Sarà vero? 🤔
Hai mai notato che quando si ha una rapporto difficile e faticoso con il proprio corpo, si tende a criticarlo, insultarlo, punirlo e disprezzarlo, più che a volergli bene?
Se ci fermiamo un attimo a riflettere, ci renderemo conto che questo modo di parlare a noi stessə, è esso stesso parte del problema… perchè fin quando disprezzeremo il nostro corpo, sarà molto difficile prendercene cura 😮💨

Secondo la cultura della dieta (in questo articolo, dicevamo di cosa si tratta), dimagrire rappresenta la soluzione a tutte le difficoltà che viviamo con il cibo e con il corpo.
Ma anche qui:👇🏼
Siamo sicurə che modificare il nostro aspetto a priori, sia la soluzione e non parte del problema?
Cercare di cambiare il nostro corpo ci fa partire dal presupposto che così come siamo, non andiamo bene. Ma chiediamoci: non andiamo bene rispetto a chi?
Rispetto ai canoni estetici irrealistici e irraggiungibili che ci propone la società?
La soluzione qual è?
Uscire dal circolo vizioso delle diete, riscoprire un’alimentazione intuitiva, esplorare i segnali di fame, sazietà, ri-connettersi con i propri bisogni fisiologici primari… sono sicuramente i primi passi verso una relazione di benessere con il cibo e con il corpo 🌻
La maggior parte delle persone che ascolto ogni giorno durante i percorsi 1:1 , odia il proprio fisico (o per lo meno alcune parte di esso) e spesso mi capita di sentire quante cose belle in programma vengano rimandate aspettando di avere un corpo che, secondo loro, se le “meriterà di più” 🥲
È successo anche a te?
Ecco quindi che togliere dal quadro generale il -dimagrimento a tutti i costi- e cominciare a cercare di apprezzare il corpo che hai, nel qui ed ora, ti può spalancare le porte alla libertà, aiutandoti a riempire il vuoto che senti con esperienze di vita significative e soddisfacenti ✨
Aspetta, non sto dicendo di trascurare il tuo corpo, anzi:
ti invito a darti la possibilità di prendertene cura ed apprezzarlo per com'è qui e ora: rispettare il tuo corpo significa prendersi cura della tua salute, fisica e mentale 🧠🤸♀️
Ricorda che per farlo non è necessario che ti piaccia qualsiasi parte di esso: rispettare il tuo corpo significa trattarlo con dignità, con l’intenzione di soddisfare i tuoi bisogni di base.
…E ora ti chiederai “Ok ma quindi come faccio a rispettare il mio corpo?!?”
Per prima cosa, facendolo sentire bene, e secondo, soddisfacendo i suoi bisogni primari: ad esempio riconoscendo ed onorando i tuoi segnali di fame e sazietà, e non eliminandoli o censurandoli.
Meriti di ritrovare il piacere di mangiare con gusto e con soddisfazione.
Meriti di sentirti bene 🫂
📝 Ecco un esercizio pratico che può fare al caso tuo:
comincia a sostituire frasi come:
Ricorda che il corpo che abiti oggi, è l’unico che ti permette di vivere la vita che hai a disposizione.
Quella di oggi, è l’unica versione di te che davvero conta, indipendentemente da come eri un tempo e come sarai un giorno. ✨
Se pensi sia arrivato il momento di nutrire la tua relazione con il cibo e con il corpo in questa fase della tua vita, ti ricordo che i percorsi 1:1 sono uno spazio in cui fare chiarezza e prenderci cura insieme di tutti gli aspetti legati al tuo benessere a 360°.
Puoi scrivermi qui se vuoi raccontarmi la tua storia e cominciare a piantare qualche semino di cura, insieme.
È il canale Telegram dove una o due volte al mese ti mando una meditazione di Mindfulness o di Mindful Eating che puoi tenere in tasca e ascoltare al bisogno o se ti stai avvicinando alla pratica.
È un gruppo in cui condivido anche riflessioni o pezzi di libri che trovo possano dare degli spunti utili nel percorso di crescita personale.

Sono qui per aiutarti a vivere la tua relazione con il cibo e con il corpo in modo libero, consapevole e intuitivo.
Credo in una nutrizione libera da regole o schemi, gentile e in accordo con I tuoi bisogni, emotivi e fisici.
“Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.
La troverai nella tua casella di posta una volta al mese e sarà uno spazio prezioso in cui esploreremo temi diversi e cercherò di darti spunti di riflessione su tematiche come la Mindful Eating, l'Intuitive Eating e la Mindfulness.
Se ti va, puoi leggerla in un’atmosfera di relax, magari con della musica, una tisana calda o accendendo una candela.
Sarò sempre felice di ricevere una tua risposta o un tuo feedback quando la leggerai.
Morsi è la newsletter che parla di Mindful Eating, Intuitive Eating e Mindfulness e che arriva una volta al mese nella tua casella di posta.