“Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.
Un nuovo modo di guardare a corpo e nutrimento: perché lavorare con il corpo e il cibo significa lavorare con la storia, le emozioni e la sicurezza delle persone.

In un contesto in cui la salute è spesso ridotta a numeri, protocolli e obiettivi da raggiungere, questo corso nasce per chi desidera lavorare con il corpo e il cibo in modo più consapevole e trauma-informed.
Non un nuovo metodo da replicare, ma una cassetta degli attrezzi pratica e personalizzabile, fondata su una visione complessa della salute, sulle neuroscienze della sicurezza e sul rispetto dell’esperienza incarnata di ogni persona.
Perché è diverso:
Non ti diremo cosa dire o cosa far fare.Ti guideremo a guardare con occhi nuovi la relazione tra corpo, cibo e salute, scegliendo pratiche cliniche più rispettose, inclusive e trasformative.
A chi è rivolto questo corso:
Sei unə nutrizionistə che desidera andare oltre la prescrizione e costruire con le persone un’alleanza terapeutica basata su fiducia, rispetto e consapevolezza?
Sei unə fisioterapista, un’infermierə, unə personal trainer, un’osteopata, unə tecnicə della riabilitazione psichiatrica e lavori ogni giorno con il corpo, ma vuoi approfondire il suo legame con le emozioni, il nutrimento, la storia e il vissuto delle persone?
Questo corso è per chi lavora ogni giorno accanto alle persone: ascoltando, osservando, toccando, accompagnando.
Per chi sa che il corpo parla, e che ogni gesto, parola o prescrizione lascia un’impronta.
Per chi vuole costruire percorsi di salute basati sulla sicurezza, sull’ascolto e sulla fiducia reciproca.
È un corso pensato per professionistə della salute e del benessere:nutrizionistə, psicologə, psicoterapeutə, farmacistə, infermierə, fisioterapistə, tecnicə della riabilitazione, logopedistə, medicə, ostetriche, educatorə, personal trainer e chiunque lavori con le persone nella relazione tra corpo, nutrimento e cura.
Non importa da dove parti, ma quanto desideri guardare al corpo e al cibo con occhi nuovi.
Questo corso ECM nasce per chi desidera farlo in modo consapevole, informato sul trauma e rispettoso.

Al termine del corso sarai in grado di:
Se ti occupi di salute e vuoi comprendere meglio il legame profondo tra corpo, alimentazione ed emozioni nei tuoi pazienti, questo corso è per te.
Darmi la possibilità di fare questo corso mi ha aiutato moltissimo a guardare alla mia relazione con il cibo in modo nuovo, ho capito che non devo sentirmi in colpa quando mangio qualcosa che mi piace e che ci sono mille (validi) motivi per cui mangiamo.
Mi sento più tranquilla e ho imparato a parlarmi con più gentilezza, grazie!
Federica
Questo viaggio di 8 settimane mi ha permesso di conoscermi meglio e di imparare ad ascoltarmi: il mio corpo sa di cosa ho bisogno se gli dò il permesso di comunicare con me. Consiglio a tutte le persone che vogliono incuriosirsi sulla loro relazione con il cibo in uno spazio sicuro, accogliente ed intimo, che ho amato molto e che è diventato un appuntamento settimanale prezioso!
Gloria
Il percorso con Federica è stato un punto di svolta. Mi ha permesso di integrare il lavoro sul corpo in modo etico e consapevole, senza forzare nulla, ma rispettando i tempi di chi ho davanti. Non è solo formazione: è una trasformazione del modo in cui stai nella relazione professionale.
Sara
ll lavoro con Federica ha portato luce su tanti automatismi che non vedevo. Ho riscoperto il valore della gradualità in tutti gli ambiti della mia vita. Consiglio questo percorso a chi vuole rendere il suo rapporto con il corpo vivo e consapevole.
Giada
Struttura e contenuto del corso:
Modulo 1: sabato 31 Gennaio 2026: cosa si intende per cornici non prescrittive, l’importanza del linguaggio inclusivo con lə pazientə e introduzione alla Mindfulness – relatrice Valeria Tabasso
Modulo 2: domenica 2 Febbraio: approccio Trauma-informed – relatrice Federica Mondelli
Modulo 3: sabato 28 Febbraio: i principi della Mindful Eating e dell’Intuitive Eating dalla teoria alla pratica – relatrice Valeria Tabasso
Modulo 4: domenica 1 Marzo: pratiche somatiche nel lavoro con il corpo e cibo
Modulo 5: sabato 28 Marzo: sessione laboratoriale e supervisione – relatrici Valeria Tabasso e Federica Mondelli
Al termine del corso otterrai:
Dettagli pratici:
Inizio: 2026
Durata: (es. 5 moduli e 20 ore totali)
Formato: corso online in diretta zoom
Accreditamento ECM: 30 crediti ECM
Attestato di partecipazione incluso
Materiale scaricabile e risorse extra comprese
Gruppo Telegram di sostegno per tutta la durata del corso
Costo: per lə iscrittə alla lista d’attesa la quota agevolata è di 490€ (anziché 690€), con possibilità di pagamento rateale.
L’offerta è valida fino al 30 novembre 2025 oppure fino a esaurimento dei posti disponibili: abbiamo scelto un numero chiuso proprio per garantire qualità e presenza.
Valeria Tabasso è biologa nutrizionista e trainer certificata in Mindfulness, Mindful Eating ed esperta in Intuitive Eating.
Definisce il suo approccio gentile, non prescrittivo e inclusivo rispetto al peso e alla salute (HAES®).
Accompagna le persone che si rivolgono a lei a sviluppare consapevolezza del proprio comportamento alimentare e a validare l’ascolto e il riconoscimento dei propri bisogni e segnali fisiologici, come la fame e la sazietà, in modo libero e autodeterminato.

Federica Mondelli è Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e facilitatrice di embodiment, accompagna le persone a (ri)abitare il corpo con consapevolezza e libertà.
Nel suo approccio integra somatica, mindfulness, embodiment e principi trauma-informed, non dimenticando lo sguardo al collettivo.
Si occupa anche di formazione e mentoring rivolti a professionisti della salute e del benessere che desiderano integrare tecniche corporee nel loro lavoro.

Domande frequenti sul corso ECM nutrizione
No, il corso è utile soprattutto per acquisire le basi e gli strumenti utili per navigare una relazione terapeutica rispettosa ed inclusiva con ə vostri pazientə e non sono necessari certificazioni o corsi pregressi per potervi accedere.
Le registrazioni saranno disponibili per 1 mese dalla fine del corso di formazione e sarà possibile seguirle o riguardarle in differita.
Per acquisire i 30 crediti ECM è necessario frequentare almeno il 90% delle lezioni in modalità live.
Sì, il corso è valido per tuttə queə professionistə sanitari che desiderano imparare un modo nuovo di parlare di nutrimento, corpo e relazione, fondato su sicurezza, inclusione e consapevolezza.
Sì, è possibile dividere in due rate l’importo della formazione.
Disclaimer I: il corso adotta un linguaggio inclusivo e promuove una visione della salute libera da stigma, diet culture e bias di peso.
Disclaimer II: In questo testo utilizziamo un linguaggio inclusivo (schwa ə) per rappresentare tutte le identità di genere, perchè crediamo che la cura passi anche dalle parole.
Morsi è la newsletter che parla di Mindful Eating, Intuitive Eating e Mindfulness e che arriva una volta al mese nella tua casella di posta.