“Morsi” è la mia newsletter in cui parliamo di alcune delle relazioni più importanti della nostra vita, come quella con il cibo e con il nostro corpo.
Sono qui per aiutarti a vivere la tua relazione con il cibo e con il corpo in modo libero, consapevole e intuitivo.
Credo in una nutrizione libera da regole o schemi, gentile e in accordo con I tuoi bisogni, emotivi e fisici.
Quando non gironzolo in giro per il mondo con il naso all’insù, mi trovi ad incontrare pazientə coraggiosə e alla ricerca di un punto di vista fresco, nuovo e libero, oppure a leggere, studiare, seguire corsi di aggiornamento, organizzare workshop o retreat in cui incontrarci dal vivo e vivere esperienze nutrienti insieme.
Nata sotto il segno dei gemelli, mi definisco(no) una persona curiosa, intraprendente ed empatica, che non sopporta le ingiustizie e che per questo ama lavorare controcorrente.
In una società che ci spinge a essere sempre la versione migliore di noi stessə, che ci bombarda di messaggi motivazionali in stile “se vuoi puoi” e che ci invita a cercare di ottenere a tutti i costi un certo tipo di corpo per poter essere felici, la mia missione è quella di accompagnarti a (ri)trovare fiducia ed equilibrio nella tua relazione con il cibo e aiutandoti a (ri)conoscere il tuo corpo come quello strumento meraviglioso e incredibile, che ha solo bisogno di trovare il terreno giusto per germogliare e sbocciare.

…Sogno che le persone che si rivolgono a me, possano vivere un viaggio trasformativo e autentico, che le aiuti a riconnettersi ai propri personali bisogni e che dia strumenti pratici per creare un rapporto con il cibo e con il corpo libero, spontaneo, piacevole ed intuitivo.
Posso aiutarti se senti il bisogno di:
Nutrizionista online
Dopo la formazione universitaria da Biologa Nutrizionista, negli ultimi anni ho sentito il bisogno di formarmi come:
In formazione continua, in questo momento: sto approfondendo il mondo dell’autismo e della ADHD dal punto di vista nutrizionale; sto frequentando un master sui Disturbi Alimentari e della Nutrizione; mi sto certificando come esperta in Lifestyle Medicine: i punti cardine della disciplina sono l'uso terapeutico di alimentazione, attività fisica, gestione dello stress e relazioni sociali come strumenti di prevenzione e cura delle malattie.

La cornice all’interno della quale navighiamo, è quella HAES (Health at every size) che promuove un approccio inclusivo al peso e alla salute a 360°, di tipo non prescrittivo e non focalizzato sul peso.
Puoi immaginare questi come i pilastri che sostengono i percorsi in cui posso accompagnarti, alla cui base, come delle radici, si trovano i valori in cui credo e che saranno la nostra bussola per tutta la durata del nostro viaggio:
Autodeterminazione, libertà, inclusione, cura, scienza, rispetto di sé, ascolto, gentilezza, consapevolezza, empatia, gratitudine, libertà, compassione, crescita personale, etica, onestà, femminismo, sostenibilità, giustizia sociale, condivisione, presenza.

A 23 anni, dopo essermi laureata con lode a Milano in Biologia applicata alla Nutrizione, sono partita da sola per un viaggio di 6 mesi in Sud America, dove ho svolto la mia prima esperienza lavorativa in un ospedale di maternità, nella periferia di Buenos Aires. Da quel momento, appena posso, cerco di unire le mie partenze ad esperienze di volontariato in ambito malnutrizione infantile. Negli ultimi anni questa spinta mi ha portata due volte in Madagascar come parte del team Nutrition di Help For Optimism e una volta in Guatemala con Nutrizionisti senza frontiere.
Sono nata in un paesino di campagna a due passi da Torino e ho vissuto 8 anni a Milano, ma da circa 3 anni svolgo il mio lavoro online in modo da poter raggiungere tutte le persone che sentono di aver bisogno di fare un pezzo di cammino insieme, ovunque si trovino nel mondo.
Quando andavo al liceo e nei primi 3 anni dell’Università passavo interi pomeriggi sui libri, ma la mente viaggiava lontano e mi perdevo a guardare i prati e i ciliegi fuori dalla finestra della mia camera, sognando tutte le cose più interessanti che avrei potuto fare. Quando, dopo la prima laurea, ho cominciato la specialistica a Milano in Biologia applicata in Scienze della Nutrizione, qualcosa ha finalmente fatto click: ho cominciato ad appassionarmi moltissimo ciò che avevo scelto e da allora la mia formazione è diventata costante ed inarrestabile. Ad oggi mi ritengo infinitamente grata del lavoro che faccio, del modo in cui ho scelto di svolgerlo e delle persone preziose e nutrienti che mi permette di incontrare ed accompagnare ogni giorno.
Ho “incontrato” la Mindfulness 7 anni fa e mi ha aiutata moltissimo a riconnettermi con il mio sentire e a fare spazio ai miei bisogni. Da allora, quasi ogni giorno della mia vita comincia con una pratica.
Collaboro con Hale una clinica ginecologica online che si occupa di chi soffre di endometriosi, vulvodinia, vaginismo o di dolore pelvico cronico, in cui è possibile trovare specialistə come ginecologə, ostetrichə, nutrizionistə, fisioterapistə o osteopatə pronti a lavorare in equipe per aiutarti e supportarti a 360°.
Mia sorella Francesca Tabasso, è l’autrice di tutti i disegni bellissimi che trovi qui e nel mio feed Instagram e con cui ogni anno creo calendari e oggettini, puoi dare una sbirciatina qui.
Faccio parte dell’associazione Progetto nudə, una rete di professionistə sanitariə e non, accomunatə dal desiderio di parlare di salute in modo inclusivo, femminista e non giudicante.

Qui trovi il mio Cv, più formale e completo.
Ho scelto di usare lo schwa “ə” inclusivo per promuovere l’inclusività nel linguaggio.
Il linguaggio inclusivo permette di eliminare stereotipi e discriminazioni, promuovendo un’uguaglianza che trascende sesso, origine, colore della pelle, disabilità, orientamento religioso o sessuale e preferenze politiche.
Morsi è la newsletter che parla di Mindful Eating, Intuitive Eating e Mindfulness e che arriva una volta al mese nella tua casella di posta.